Caratteristiche, Prezzi ed Efficacia degli antifurto Bici a U (o arco)
L’obiettivo di ogni ciclista è quello di mantenere sicura la propria bicicletta, per questo gli antifurto ad arco sono una valida scelta, sia che si utilizzi la bici in città, sia che si utilizzi per fare sport in zone naturalistiche. Anche se il valore del mezzo cambia in base alla tipologia e agli accessori che lo caratterizzano, ciò non significa che anche le bici base o entry-level non debbano avere il giusto antifurto che le protegga. Gli antifurto ad arco (chiamati anche a U, bloster o U-lock) sono tra i più sicuri in commercio e questo lo dicono non solo le case produttrici di sistemi di sicurezza, ma anche tante associazioni sportive, insieme alle recensioni dei ciclisti che li hanno testati personalmente.
Gli antifurto ad arco, seppur molto affidabili e realizzati con materiali tecnici specializzati, non sono sempre sinonimo di grande spesa, anzi quasi tutti i principali marchi di produzione hanno nella propria gamma diversi tipi di U-lock, dal più più economico e adatto alle soste brevi, ai più costosi.
Andiamo con ordine e parliamo prima di tutto di come sono fatti questi sistemi di sicurezza e di come riescono ad essere più resistenti ed efficaci rispetto ad altri tipi. Partiamo quindi con una descrizione degli antifurto ad arco.
Gli U-lock o bloster come vengono comunemente chiamati, sono costituiti da due parti rigide:
- l’arco, realizzato con materiali molto resistenti come l’acciaio temprato o l’acciaio cementato, permette il fissaggio della bici a supporti rigidi esterni;
- il manicotto o cilindro con la serratura, che chiude l’arco. Anche questa parte è fondamentale che sia realizzata con materiali resistenti ed è importante che la serratura sia anti-scassinamento;
Gli antifurto ad arco hanno un sistema di chiusura semplice per chi lo utilizza, ma allo stesso tempo complesso per i ladri che cercano di aprirli, in seguito parleremo della loro efficacia nel dettaglio. Per aprire e chiudere un antifurto U-lock è sufficiente inserire la chiave nella serratura, girarla e una volta aperto il lucchetto, basta estrarre l’arco per fissarlo alla bici.
Esistono diversi tipi di U-lock e chiaramente ogni casa di produzione ha le proprie caratteristiche. È importante sapere che, se hai una bici di valore medio-alto, sarà più utile per te acquistare un bloster con un arco piccolo, perché è più difficile da scassinare, rispetto invece ad un arco molto ampio su cui i ladri possono fare forza con gli attrezzi.
Quando acquisti uno di questi sistemi di sicurezza, è importante anche fare attenzione al materiale con cui sono prodotti: i materiali di bassa qualità sono facili da tagliare o forzare, pertanto il consiglio è di affidarsi solo a prodotti realizzati ad esempio con acciaio temprato o acciaio cementato, e rivestiti con materiali protettivi come il vinile.
Abbiamo detto che gli antifurto ad arco sono tra i più resistenti in commercio, ora quindi vediamo in dettaglio perché e cosa li distingue dagli altri sistemi di sicurezza, parlando della loro efficacia.
Offerte online
- Lucchetto ad U ad alta sicurezza: progettato per proteggere biciclette, scooter a motore, barbecue, arredi da giardino o mobili
- Cavo di sicurezza incluso: il blocco della bici include un cavo di sicurezza da 1200 mm rivestito in vinile per migliorare ulteriormente la protezione...
- Arco rinforzato ultraresistente: proteggi la tua bici con questo lucchetto con arco rinforzato che fornisce la massima resistenza al taglio e...
- Tassello in acciaio ad alta resistenza di spessore 5mm con doppio arco in acciaio con la giusta spaziatura per evitare attacchi. Base e 4 punti di...
- Acciaio resistente agli attacchi, resistente a cesoie, seghe, piedi di porco, martelli, trapani, ecc. Finitura resistente, ricoperta con 2 strati di...
- 4 bulloni di sicurezza assicurano che l'ancora possa resistere a livelli di forza molto elevati. Si fissa a pareti e pavimenti utilizzando i bulloni...
- Alta qualità: l'interno del lucchetto per bici GRIFEMA è realizzato con una catena in acciaio legato ad alta resistenza con uno spessore di 7 mm,...
- Blocco durevole: la custodia protettiva in nylon può non solo proteggere efficacemente la catena, in modo che la catena non sia facile da...
- Facile da usare: il lucchetto per bici viene fornito con 2 chiavi dedicate per evitare perdite. C'è uno strato di protezione dell'interruttore...
- Allarme per bici da 113 dB: l'allarme Fosmon a vibrazione forte da 113 dB con telecomando è un ottimo strumento per proteggere la tua bici dai furti....
- [Sensore di vibrazione e allarme SOS] Quando è inserito, questo allarme antifurto per bicicletta risponde alle vibrazioni o allo spostamento. È...
- Facile da configurare: questo allarme antifurto con vibrazione è facile da configurare. Innanzitutto, determinare la superficie di montaggio e pulire...
- SUPER SICURO: TECHCYC Lucchetto per Bicicletta sono realizzati in acciaio legato di alta qualità per resistere al taglio e al taglio idraulico
- DESIGN PRECISO: Sul buco della serratura è presente un piccolo dispositivo impermeabile e antipolvere, che può essere chiuso quando non in uso per...
- CILINDRO DELLA SERRATURA DI ALTA QUALITÀ: Il design interno dei denti del cilindro della serratura è difficile da copiare e le forme dei denti sono...
Efficacia degli antifurto ad arco
Rispetto ad altri tipi di antifurto come quelli a cavo, a catena o fissi, gli U-lock non hanno parti mobili e questa caratteristica li rende molto più resistenti e difficili da scassinare. Sono utilizzati sia per le biciclette, che per le moto confermando quindi la loro utilità anche su mezzi pesanti e di alto valore. L’efficacia degli antifurto ad arco raggiunge il suo massimo se sono utilizzati facendo attenzione ad alcuni semplici accorgimenti:
- prediligi archi di piccole dimensioni, così da non lasciare molto spazio all’interno dell’arco una volta che questo è chiuso ed è fissato alla bici. In questo modo, i ladri avranno molte più difficoltà nell’inserire attrezzi come il crick per forzarlo o tronchesi per tagliarlo;
- usa l’antifurto ad arco insieme a un cavo rigido per fissare la bici a un supporto esterno. Se questi due sistemi di sicurezza vengono utilizzati insieme infatti, il livello di protezione aumenta notevolmente. È importante fissare ad esempio la ruota anteriore e il telaio con il bloster, legando al tempo stesso il telaio della bici con il supporto esterno tramite un antifurto a cavo, fissato all’interno dell’arco del bloster. L’antifurto a U diventa quindi sia il lucchetto dell’antifurto a cavo, sia il sistema di protezione del telaio e della ruota;
- evita che tocchino per terra, l’efficacia degli antifurto ad arco infatti aumenta se si trovano sospesi, piuttosto che per terra, in questo modo i ladri hanno più difficoltà a forzarli perché mancano sistemi di appoggio;
- prediligi prodotti fatti con materiali resistenti, ovviamente l’efficacia maggiore risiede nella qualità del prodotto. Se i materiali sono scadenti, per il ladro sarà molto facile tagliarli.
Prezzi degli antifurto ad arco
Come abbiamo detto all’inizio, l’antifurto ad arco non è sinonimo di grande spesa o meglio, non sempre! I diversi marchi di produzione si sono specializzati molto in questo tipo di antifurto che rimane uno dei più diffusi sul mercato. Se la loro descrizione e l’efficacia ti hanno convinto e sei interessato quindi ad acquistarne uno, ora ti parliamo dei prezzi degli antifurto ad arco, così da poter scegliere adeguatamente il prodotto più adatto al tuo mezzo e alle tue esigenze.
La gamma di prodotti dei principali marchi mondiali va da antifurto U-lock base con un costo di circa 10 euro, fino a prodotti altamente specializzati con un costo di circa 130 euro, adatti per biciclette di alto valore e per zone a forte rischio di furti.
Se sei alla ricerca di un prodotto di ottima qualità, con un costo non eccessivo, potrai optare per i diversi modelli intermedi dei maggiori marchi produttori, con un costo che oscilla tra i 40 e 60 euro e una protezione già soddisfacente.
Ricordati sempre che i prezzi degli antifurto ad arco devono essere equamente proporzionali al valore della tua bici, inoltre fai sempre attenzione e valuta i luoghi in cui lasci la tua bici, oltre al tempo di sosta: queste sono tutte variabili da tenere in considerazione quando acquisti il tuo antifurto.
I marchi che producono bloster sono numerosi, sia in Europa che nel continente americano, praticamente tutte le aziende di antifurto per bici hanno nella propria gamma di prodotti questi pratici sistemi di sicurezza. Ora che abbiamo parlato anche dei prezzi e come fare per scegliere l’antifurto a U più adatto, ti parliamo anche dei principali marchi produttori di antifurto ad arco, in questo modo potrai avere una panoramica completa e scegliere in base a una variabile in più: l’esperienza e l’affidabilità del produttore.
- Alta sicurezza: proteggi la tua bici ovunque tu sia con Bike U Lock KR65145. Il lucchetto antifurto D ha uno spessore di 16 mm e un cavo in acciaio...
- Robusto: il lucchetto per bicicletta antifurto per impieghi gravosi è realizzato con materiali di alta qualità, offrendo una forte resistenza contro...
- Comodo: gancio per lucchetto a D per bicicletta con cavo di sicurezza in acciaio, non devi preoccuparti di come portare con te il lucchetto antifurto,...
- 【Forte e robusto】Realizzato in acciaio di alta qualità, è più resistente; il guscio in morbido silicone evita efficacemente i graffi; il guscio...
- 【Blocca facilmente la bici】Il lucchetto ha una dimensione grande di 127mm x 32mm x 198mm. Con il cavo da 12mm x 1,8m, puoi bloccare rapidamente e...
- 【Alta sicurezza e convenienza】Lo spessore del corpo della serratura è fino a 16mm, antiscasso, antitrapano, antitaglio; cilindro della serratura...
- SUNYA Lucchetto a U per bicicletta con cavo: Realizzato in acciaio legato ad alta resistenza, temprato e anodizzato per una maggiore qualità. Il...
- Alto livello di sicurezza: cilindro in ottone massiccio a 7 pin per evitare lo sblocco tecnico. Può essere utilizzato su biciclette, motociclette,...
- Cavo in acciaio massiccio: Da punta a punta è di 1500 mm, con un diametro di 12 mm. Realizzato in cavo d'acciaio ad alta resistenza con rivestimento...
- Robusto e durevole: il lucchetto a U per bicicletta resistente è realizzato in acciaio temprato ad alte prestazioni che resiste agli attacchi di...
- Più sicuro: le serrature per mountain bike cantano il nucleo della serratura in lega di zinco e la complessa fessura per chiave a serpentina contro...
- Maggiore protezione: il lucchetto a U per bici con cavo ad anello in acciaio può fornire una maggiore protezione per fissare la ruota anteriore o gli...
- Lucchetto per bici antiscasso e antifurto con cilindro a disco con toppa centrale e grillo in acciaio temprato da 12 mm per un livello medio di...
- Design a doppio catenaccio temprato con sistema antirotazione contro i tentativi di torsione
- Disponibile nelle dimensioni 10,2 cm x 25,4 cm e con peso di 1 kg, pratico e maneggevole
I marchi produttori di antifurto ad arco
Gran parte dei produttori di antifurto a U hanno sede in uno paese europeo o negli Stati Uniti, ecco un elenco dei maggiori marchi:
- ABUS – è un’azienda tedesca, una tra le più affidabili e specializzate nel settore degli antifurto per bici. Ha un’ampia gamma di U-lock partendo già con modelli che garantiscono una protezione medio-alta;
- Kryptonite – è un marchio statunitense, uno dei maggiori competitor di ABUS e fornisce prodotti altamente specializzati e resistenti. Ha un’ampia gamma di U-lock con modelli di efficacia media, medio-alta e alta;
- B’TWIN – azienda francese conosciuta grazie alla diffusione dei negozi Decathlon. Ha una gamma più ridotta rispetto ai precedenti ed è quella che fornisce gli U-lock più economici, partendo da 9,99 euro. Ha anche prodotti più specializzati, ma le recensioni degli utenti premiano maggiormente i prodotti dei due competitor precedenti;
- OnGuard – azienda statunitense molto specializzata che offre prodotti di grande qualità e affidabilità. Gli U-lock OnGuard sono tra i migliori in commercio, purtroppo però non esiste una rete di vendita in Italia, pertanto sono acquistabili solo online;
- Viro – è un’azienda italiana che si occupa da oltre 70 anni di sistemi di sicurezza in ogni ambito. Per la bicicletta hanno una gamma che copre i principali modelli di antifurto, compresi quelli ad arco, realizzati in acciaio temprato e consigliati anche per bici di medio-alto valore;
- Master Lock – azienda statunitense specializzata in sistemi di sicurezza per la casa, per locali pubblici, per mezzi di trasporto e per uso personale. Ha una grande esperienza nel settore e i suoi U-lock sono idonei per proteggere bici di medio valore.
Recensioni degli antifurto ad arco
Come già detto prima, gli antifurto U-lock sono tra i più affidabili in commercio e questo non lo dicono solo i marchi produttori, ma anche le associazioni e i ciclisti che testano nelle loro attività quotidiane il valore di questi antifurto.
Le recensioni degli antifurto ad arco, scritte degli utenti del web premiano questo tipo di prodotto, ritenuto molto più sicuro e resistente ad esempio, rispetto agli antifurto a cavo o catena che invece, presentano molte più criticità.
Le recensioni variano in base al tipo di modello e marchio, ma in generale prendendo come esempio un modello intermedio di uno dei marchi principali indicati prima, gli utenti si rivelano quasi tutti soddisfatti. Gli unici punti di debolezza evidenziati sono: ingombro, alcuni modelli sono piuttosto grossi e pesanti complicando il trasporto in bici; lunghezza dell’arco ridotta che non facilita l’aggancio a supporti fissi in città; costo elevato di alcuni modelli.
Ora che abbiamo visto l’utilità, l’efficacia, i prezzi, i maggiori marchi di produzione e cosa ne pensano gli utenti del web degli U-lock, facciamo un po’ di sintesi parlando dei vantaggi e degli svantaggi degli antifurto ad arco, prima di passare alla tua fase di acquisto!
Vantaggi degli antifurto ad arco
La loro efficacia è chiara: sono antifurto molto affidabili, resistenti e sono scelti ogni giorno da migliaia di ciclisti al mondo. I marchi continuano a investire in questo prodotto e nella ricerca di tecnologie sempre più avanzate, ecco quali sono i principali vantaggi degli antifurto ad arco:
- Pratici e più leggeri rispetto alle catene – in genere gli U-lock non sono di grandi dimensioni e il loro peso è spesso inferiore rispetto agli antifurti a catena. Inoltre spesso i marchi forniscono supporti da fissare alla bici per il loro trasporto;
- Non hanno parti mobili e pertanto, sono più resistenti rispetto ad altri tipi di antifurto;
- Sono spesso realizzati in materiali ultra-resistenti e in seguito ricoperti, in modo da non danneggiare il telaio della bicicletta;
- Possono essere accoppiati con altri antifurto, per garantire la massima protezione al tuo mezzo;
- Hanno un’elevata resistenza al taglio rispetto ad altri sistemi di sicurezza. L’arco infatti, se è realizzato con materiali di qualità, non è per nulla facile da tagliare, specialmente se è fatto con una sezione quadrata piuttosto che rotonda.
Svantaggi degli antifurto ad arco
Anche se si tratta di sistemi di sicurezza di alta qualità, anche gli U-lock hanno qualche contro, ecco quindi quali sono gli svantaggi degli antifurto ad arco:
- a volte si possono incontrare difficoltà nel loro fissaggio a parti esterne quando si viaggia in città. Le rastrelliere ad esempio, spesso non permettono il fissaggio corretto, così come i pali troppo spessi, insomma è necessario trovare le condizioni di fissaggio ideali e non è sempre facile o immediato;
- se l’arco è troppo corto può risultare difficile legare insieme telaio e ruota, operazione altamente consigliata per garantire una maggiore sicurezza. Pertanto si deve ricorrere all’utilizzo di antifurto aggiuntivi;
- se l’arco non è fatto con materiali resistenti o se lascia troppo spazio vuoto al suo interno, può essere forzato con facilità con un crick;
- il costo medio di questi antifurto è sicuramente più alto rispetto ad altre tipologie.
Last update on 2025-01-14 / Affiliate links / Images from Amazon Product Advertising API